Corsi anno accademico 2025/2026

Corsi anno accademico 2025/2026

8 Set 2025 - In Corsi 2025/2026, Didattica

Clicca qui per scaricare il libretto completo dei nuovi corsi dell’anno accademico 2025-2026

 

Un sogno realizzato

L’estate sta volgendo al termine e torniamo al nostro quotidiano. Così, dopo il relax estivo, iniziamo a riorganizzarci e a riprogrammare le nostre attività, a scegliere come impegnare il nostro tempo, a soddisfare i nostri bisogni, le nostre più svariate esigenze e, perché no, i nostri obiettivi.

Noi dell’Università Popolare abbiamo realizzato un sogno: da quando, nel lontano anno accademico 2019/2020, un team formato da esperti nella formazione, con una forte determinazione e con la vincente caratteristica di lavorare in squadra, ha creato l’Università Popolare “Aligi Bruni” di Pistoia – un polo culturale dedicato alla memoria di Aligi Bruni che, per oltre 40 anni, è stato Presidente della Misericordia di Pistoia – essa è diventata in breve tempo uno dei punti di riferimento per l’educazione non convenzionale degli adulti nella nostra provincia.

All’inizio non è stato facile. Come tutte le cose nuove, abbiamo dovuto superare non poche difficoltà; è stato un periodo di “gavetta”. Diffido di coloro che non si trovano ad affrontare prove ed errori, che – una volta superati – convergono verso la giusta risoluzione di un problema, con la capacità di far crescere e migliorare l’individuo che trova la motivazione per rialzarsi.

Spesso ci veniva chiesto come avremmo fatto, chi avrebbe mostrato interesse a partecipare ai corsi. Anche noi avevamo qualche perplessità, ma eravamo determinati nel nostro intento. E grazie a voi che ci state leggendo, ai nostri soci e non solo, il sogno è diventato realtà!

Uni.Po.P è nata per tutti coloro che vogliono migliorare la propria cultura, che ambiscono a scelte diverse, che aspirano ad affrontare la società moderna, “liquida” – citando il famoso sociologo Zygmunt Bauman – una società senza punti di riferimento certi e concreti, dominata dai social media che tendono a sostituire la comunicazione interpersonale con relazioni virtuali e a distanza.

Quello che da sempre contraddistingue Uni.Po.P è l’accurata selezione dei corsi, calibrati sulle esigenze delle persone: sia per gli argomenti trattati, spesso di difficile reperibilità; sia per la modalità di svolgimento; sia per gli insegnanti, scelti tra coloro che trasmettono voglia di conoscere, interesse ed entusiasmo nei corsisti, offrendo modalità specifiche e determinanti per favorire la cultura e il benessere.

Il futuro anno accademico è contraddistinto dalla programmazione di venticinque corsi: psicologia, coaching, criminologia, sociologia, comunicazione, moda, storia, scrittura, social e intelligenza artificiale, corsi di lingue (inglese, francese, spagnolo), public speaking, riflessologia, salute e benessere.

Tutto questo senza considerare i vari incontri a tema, mensili e gratuiti, che si svolgono il sabato dalle 16:00 alle 18:30. Come si evince, si tratta di un programma impegnativo, ma supportato da tanta voglia di fare.

È doveroso un ringraziamento a tutti i soci e amici che ci sostengono, al Consiglio Direttivo, al Comitato Scientifico, alla Segreteria che coordina l’andamento dei corsi, e a tutti coloro che hanno creduto e credono nella nostra Università Popolare. Un ringraziamento anche alla collaborazione con Conad che, insieme alla Misericordia di Pistoia, contribuisce concretamente alla realizzazione dei corsi.

Per rimanere sempre aggiornati, consiglio vivamente di consultare il nostro sito internet www.unipop-pistoia.it e di seguirci sui social – Facebook o Instagram – poiché, durante l’anno, potranno essere aggiunti altri corsi fuori catalogo.

Vi aspettiamo al nostro primo Open Day sabato 13 settembre alle ore 16:00, presso la sede dell’Università in via Mariotti a S. Agostino – zona industriale Pistoia. Leggi i dettagli dell’evento.

E vi ricordo il nostro motto: “Chi non si forma si ferma.”

Il Presidente
Giuliano Bruni

 

I corsi sono articolati in 4 tipologie:

  1. CORSI POP – (Corsi base)
  2. CORSI PRO – (Corsi di approfondimento)
  3. CORSI PROF – (Corsi aggiornamento per professionisti)
  4. CORSI No-profit – (Corsi per associazioni-Enti No-profit)
  5. INCONTRI a tema – (Un sabato al mese per conoscere la nostra realtà) – ingresso libero

UNIVERSITÀ POPOLARE DI PISTOIA
Via Umberto Mariotti 190 – Pistoia (Sant’Agostino)
Tel. 0573.760729
www.unipop-pistoia.itinfo@unipop-pistoia.it

Come iscriversi:
Tassera associativa annuale 10 Euro (anno solare)
Quota di iscrizione al corso o ai corsi scelti (ogni corso ha costi e durata temporale diversa).
Per informazioni contattare la segreteria o scrivere a info@unipop-pistoia.it.
L’attività dell’Università Popolare inizia nel mese di settembre e termina nel mese di giugno.

I nostri attestati
Per i Corsi Pop. e Pro. l’Università Popolare rilascia attestati di frequenza e di partecipazione, utili per fini curriculari e personali. Per i Corsi Prof. rilascia attestati di natura professionale secondo i procedimenti delle varie Associazioni di appartenenza e che collaborano con l’Università.

E’ possibile formalizzare la propria iscrizione anche con il versamento della quota associativa attraverso bonifico bancario e ritirare successivamente la propria tessera
IBAN: IT03P0892213807000000214540
Intestazione: Università Popolare di Pistoia
Presso: BANCA ALTA TOSCANA – CREDITO COOPERATIVO S.C.
Causale: Richiesta Iscrizione UNIPOP

Anche online tramite Paypal al seguenti link: iscrizione con pagamento Paypal

Non dimenticarti di rinnovare o, nel caso dei nuovi iscritti, sottoscrivere la tessera socio!

Puoi farlo:
– presso la nostra sede in via Mariotti, 190 – Pistoia, previo appuntamento telefonando ai numeri 0573 760 729, oppure 338 788 9867

– presso l’Ottica Bruni Aligi in via Roma, 20/22 Pistoia
Per qualsiasi informazione non esitate a scriverci su Facebook o a mandare una mail a info@unipop-pistoia.it

UniPop, il sapere alla portata di tutti!

Per maggiori informazioni  scarica qui il libretto Unipop 2024/2025

, , , , , ,