Storie del tempo viaggio tra mito, poesia e coscienza

4 Incontri
dal 15 ottobre al 5 novembre
ogni mercoledì
dalle ore 21.00 alle 22.30
A cura di Sara Picchi
Il corso propone un viaggio attraverso la letteratura, la poesia e la riflessione interiore per esplorare le diverse rappresentazioni del tempo: dal tempo ciclico e mitico dell’antichità al tempo interiore e sospeso della modernità. Attraverso letture, discussioni e confronti, si metteranno in luce i modi in cui il tempo è stato raccontato, interpretato e vissuto da grandi autori come Omero, Dante, Petrarca, Foscolo, Leopardi, Pirandello, Svevo, Pascoli e Montale.
Un percorso adatto a chi vuole riscoprire la profondità del pensiero poetico e riflettere sul proprio rapporto con il tempo, la memoria e l’identità.
Argomenti del corso:
- Il tempo mitico e ciclico: eternità e ritorno
- Il tempo come perdita: nostalgia e memoria
- Il tempo interiore: crisi, maschere e riflessi
- Il tempo quotidiano: pause, silenzi e rivelazioni
Sara Picchi: Archeologa e docente di lettere, è curatrice di testi e di incontri di approfondimento storico-letterario.
Costi e modalità di iscrizione:
Ciclo di 4 incontri Euro 60
Per info e iscrizioni scrivere a info@unipop-pistoia.it o chiamare il numero 0573-760729